L’appuntamento con Gomorra sarebbe il Venerdì.
Ma il successo travolgente della serie obbliga le testate locali e nazionali a fornirci pezzi della serie TV tutti i giorni.
Stavolt
a è toccato al texano Bruce Sterling, famosissimo scrittore di fantascienza.
In città per un convegno all
a Apple Academy di San Giovanni a Teduccio i giornali ci raccontano essere stato rapinato.
La storia è inquietante: un uomo armato di pistola avvicina Bruce e la moglie a Piazza Garibaldi; soldi, carte di credito e passaporti rubati.
Panico per la coppia. Rabbia per lo scrittore che si sfoga con dichiarazioni tipo: «Qui meglio girare con la pistola» – «Di Napoli conosco il passato e l’immondizia».
Bruce è un fiume in piena e non salva nessuno, nemmeno il pizzaiolo di Pompei che gli prepara una pizza (“cattivo venditore”) quando, con coraggio dopo lo shock, raggiunge comunque gli scavi di Pompei tappa del suo programma.
E giù lodi per Saviano, che con Gomorra “racconta benissimo le dinamiche delle gang” napoletane.
http://
Qualcuno opporrà: “ Ma Gomorra è una fiction, non è realtà”.
Tranquilli, perché anche questa storia è una bella fiction, con molta più fantasia di Gomorra.
Perché, semplicemente:
Sterling non ha ricevuto nessuna rapina
A subire uno “scippo minore” è stata la moglie, derubata del portafoglio senza nemmeno accorgersene
Le dichiarazioni di Sterling non sono state fatte a seguito della rapina (quella si una storia di fantascienza), ma in altro contesto e “tradotte male” come scrive la stessa Jasmina Tesanovic, moglie di Bruce, su Facebook
La moglie infatti ci va giù duro: “TUTTE BALLE! Bruce non ha mai detto questo perchè poi non è successo a lui ma a me…cioè uno scippo minore… e Napoli non c’entra, tutta italia e cosi! Con i giornalisti che non capiscono l inglese ma si nutrono di scandali e di celebrita’!…. Io ragazzi sono stata derubata di brutto, ma proprio di brutto, con le carte abusate in giro di mezz ora, con la famosa forchetta digitale…tutti i documenti, chiavi…ecc e sapete dove? TORINO!
https://m.facebook.com/
Oddio, a Torino.
E adesso chi glielo spiega ai nostri cari amici di “Libero” che scrivono: “Alè. Poi si indignano se si parla male della loro città. Ma Napoli è Napoli, c’è poco da fare. Una città che resta pericolosa, soprattutto per turisti e visitatori” e che attribuisce allo scrittore queste parole:” in Texas giro con la pistola, ma qui in Italia non mi è permesso. Penso però che qui a Napoli mi sentirei davvero a mio agio girando armato”
http://
Peccato che la moglie abbia dichiarato: “«Bruce non ha mai detto questo» e il sito fantascienza.com, che ha contattato i diretti interessati, scrive: “I giornalisti, che hanno colto l’occasione evidentemente di rinfrescare la narrativa di Napoli città da far west, hanno intervistato Sterling, capendo poco di inglese, e hanno messo su l’articolo come piaceva a loro.”
http://
Ovviamente, poche rettifiche e nessuna scusa dai quotidiani incriminati.
Addirittura le scuse sarebbe troppo.
Ma di buono c’è che Sterling adesso ha le idee più chiare su dove prendere spunto per i suoi prossimi romanzi di fantascienza.
__________________________
– “Quando succede un furto di abilità, di astuzia, in un altro paese del mondo, anche se è inventato, è una barzelletta per far ridere, si dice che è vero e che si è fatto a Napoli….”
(E. De Filippo – Napoli Milionaria – 1962)
https://www.youtube.com/